Pattern di Prezzo e Come leggere i Grafici e Interpretare il Trend
Pattern Candele Giapponesi
Strategie giapponesi introdotte sul mercato europeo a inizio anni 80
Metodologia di facile apprendimento anche a chi non possiede un grande bagaglio tecnico
La candela verde indica una salita (long) mentre la candela rossa il mercato è stato ribassista (short).
Come nella foto la candela Verde si legge da giù e su e si parte da LOW che è il minimo, OPEN che è l'apertura del mercato, CLOSE la chiusura e HIGH il massimo raggiunto nell'arco della giornata.
Queste candele senza corpo, apertura e chiusura sono praticamente le stesse.
Long leggend segnale di indecisione dei mercati.
Gravestone, candela aperture e chiusura uguale ma parte alta, mentre Dragonfly ha la parte bassa.
Mentre l'ultima linea indica apertura e chiusura senza Ombra (no massimi e minimi).
Long body, candele molto grosse
Short body, candele piccole
Marubozu, candele che non hanno Ombre, il valore di chiusura è il valore più alto e il valore di apertura è il valore più basso.
Spinning Top, contrario di prima, estensioni molto alta, apertura molto piccola rispetto alla chiusura, e il minimo e il massimo di alta variazione.
Analisi delle informazioni
Ogni formazione rappresenta la psicologia del mercato
Prendiamo il primo esempio, un azione o un etf, chi ci ha investito? Gli istituzionali, sono riusciti a muovere il mercato in maniera importante e a tenere alto il valore.
Fondi grossi, tutte quello che ha grossi corpi e piccole Ombre, ha un influenza o di notizie importanti o normale andamento del mercato di investitori.
Nella seconda candela non abbiamo informazioni, non ci da nessuna indicazione, ha un corpo piccolo e ombre.
Nella terza candela abbiamo una situazione di speculatori (scalper), molti trading intraday ma non hanno intenzione di tenerlo aperto, titolo in pareggio apertura e chiusura.
Tipi di Pattern
Ci sono due tipi di Pattern:
1. Continuazione, il mercato sale a fine giornata mi accorgo che il mercato è salito e trovo una configurazione per cui abbiamo una alta probabilità che il mercato continui a salire.
2. Inversione, il mercato sale, trova un "muro" e comincia a scendere. Identifico una salita, identifico un top di mercato e una successiva discesa di mercato.
Pattern di Inversione
Uno dei pattern più semplici di inversione è dark cloud, candele giornaliere, io sono che guardo la candela rossa, abbiamo la candela verde Rialzista che previene da un trend rialzista, la candela rossa copre metà della candela verde, ho una forte situazione di trend ribassista, a questo punto posso investire un ordine SELL.
Posso chiudere una posizione Rialzista o posso aprire una posizione Ribassista.
La candela rossa numero 1, se prendo la metà copre almeno la metà della precedente, veniamo da un trend ribassista, cosi ci aspettiamo a questo punto un trend rialzista, probabilità molto alta che il mercato sali, chi vuole invesitre long il punto di ingresso è questo. Se apertura fosse 631.50 metto un ordine buy a questo valore +3 centesimi, 651.80.
Morning star abbiamo 3 candele, 1 abbiamo candela rossa molto estesa da un trend ribassista, la candela numero 2 apertura con un gap che non viene chiuso, candela numero 3 che ha un gap (corpo) e super di metà la candela numero 1.
Uno dei segnali più importanti di inversione.
Abbiamo la stessa identica situazione del Morning star, uno dei segnali più forte, chiudere la posizione perchè abbiamo un trend ribassista.
La candela verde molto estesa che conferma un uptrend.
Formazioni di Continuazione
Abbiamo 1 candela rialzista e 3 candele rosse con trend ribassista ma rimangono all'interno della candela numero 1, il 5 giorno ho un massimo più alto del massimo numero 1, vuol dire che il trend è forte, hanno cominciato a chiudere delle posizioni, diminuito i prezzi, comprano e fanno partire il trend del mercato.
Numero 1 inside bar, si può trarre profitto con lo short.
Esattamente l'opposto, non è detto che le candele piccole in mezzo devono essere tutte rosse, al primo abbiamo un trend forte ribassista, e al numero 5 abbiamo un nuovo minimo, questo ci indica che il mercato continuerà a scendere.
Come filtrare i segnali
Filtro delle formazioni delle candelstick ideato nel 1991 da George Morris
Il trend di mercato deve essere identificato prima che si delinei una formazione.
Utilizzo dello stocastico, uno scillatore, oscilla tra un valore 0 e 100.
Viene considerato segnale valido solo se lo stocastico nelle candele precedenti era in zona di allerta
2 Comments
Recommended Comments