Due librerie GeoPandas e NetworkX, dati geografici e i grafi.
GeoPandas è un estensione di Pandas, implementa due strutture dati: GeoSeries e GeoDataFrame.
GeoSeries è essenzialmente un vettore dove ogni entrata o una geometria (shape) che deve essere vista come un osservazione unica; una singola shape (punto o poligono) o più shapes (più poligoni).
Ogni entrata del mio vettore può essere qualcosa (come geometria) che può rappresentare uno o più cose.
Classi basi di GeoPandas:
- Punti
- Linee
- Poligoni
GeoDataFrames è una tabella dove una colonna contiene GeoSeries. Ogni colonna può contenere geometrie, quella che contiene informazioni viene chiamata "geometry", possiamo accedere a tale campo con l'attributo (gdf.geometry) metodo built-in della libreria.
%matplotlib inline //grafici sul notebook pip install geopandas //installare geopandas import pandas as pd //importiamo pandas import geopandas //trasformiamo pandas in geopandas import matplotlib.pylot as plt df = pd.DataFrame( {'City': ['Buones Aires', 'Brasilia', 'Santiago', 'Bogota', 'Caracas'], 'Country': ['Argentina', 'Brazil', 'Chile', 'Colombia', 'Venezuela'], 'Latitude': [-34.58, -15.78, -33.45, 6.60, 10.48], 'Longitude': [-58.66, -47.91, -70.66, -74.08, -66.86]}) df.head() // anteprima della tabella gdf = geopandas.GeoDataFrame( df, geometry=geopandas.points_from_xy(df.Longitude, df.Latitude))
GeoDataFrame ha bisogno di una geometria, quindi con il metodo points_from_xy() trasformo Longitudine e Latitudine, ora avremo anche la colonna geometry composta ad esempio da Point (-58.66 -34.58)
Edited by Mario
Recommended Comments
There are no comments to display.